Orrick Finance Italy – CELF Weekly Newsletter

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP
Contact

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

CELF - Center of European Law & Finance è un centro studi di Diritto e Finanza supportato da Orrick Finance Italy, che ha l’obiettivo di effettuare periodicamente approfondimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali in ambito bancario e finanziario. È diretto dal Prof. Avv. Diego Rossano e presieduto da Patrizio Messina con Annalisa Dentoni-Litta, Madeleine Horrocks e Andrea Cicia.

Componenti dell'Editorial Board sono Alessandro Accrocca, Marina Balzano, Francesca Isgrò, Emanuela Molinaro, Raul Ricozzi, Nicolò Del Dottore, Daniela Pietrini e Sabrina Setini.


Indice:

COVID -19

Eba: linee guida sulla moratoria dei pagamenti

L’Eba ha pubblicato specifiche linee guida sul trattamento delle moratorie connesse ai finanziamenti bancari.

Clicca qui

Eba: chiarimenti al settore bancario per la gestione dell’emergenza Covid -19

L’Eba fornisce taluni chiarimenti per mitigare gli effetti negativi sul settore bancario derivanti dall’attuale situazione emergenziale.

Clicca qui

GHOS: proroga dei termini Basilea III

Il GHOS(Group of Central Bank Governors and Heads of Supervision), l’organo direttivo del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, ha comunicato la proroga dei termini per l’attuazione di Basilea III all’1 gennaio 2023, così da fornire ulteriore capacità operativa alle banche e alle autorità di vigilanza per rispondere alle esigenze immediate di stabilità finanziaria derivanti dall’impatto del Covid-19 sul sistema bancario globale.

Clicca qui

ESMA: comunicazione impatto Covid-19

L’ESMA ha pubblicato una dichiarazione in merito alle implicazioni della pandemia Covid-19 sulle scadenze per la pubblicazione delle relazioni finanziarieche si applicano agli emittenti quotati ai sensi della direttiva sulla trasparenza.

Clicca qui

Agenzia delle Entrate: chiarimenti “Cura Italia”

L’Agenzia delle entrateha adottato unacircolareal fine di illustrare la portata delleprevisioni fiscali del Decreto “Cura Italia”.

Clicca qui

Banca d’Italia: memoria sulla conversione in legge del “Cura Italia”

La Banca d’Italia ha pubblicato unamemoria per la Commissione 5a (Programmazione economica e Bilancio) del Senato della Repubblica sul disegno di legge A.S. 1766, conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Clicca qui

Banca d’Italia: distribuzione dividendi

Prima laBCE, nei confronti delle banche significative, e subito dopo laBanca d’Italia, nei confronti delle banche e gruppi bancari non significativi rientanti sotto la sua supervisione, entrambe con una raccomandazione del 27 marzo 2020,hanno raccomandato alle banche italiane di non distribuire dividendi e astenersi dai piani di riacquisti di azioni almeno fino all’1 ottobre 2020 o fino a quando non sarà terminata l’emergenza Covid-19.In questo modo Bce e Banca d’Italia intendono accantonare liquidità per sostenere imprese e famiglie chiamate ad affrontare la profonda crisi. La misura vale 30 miliardi di euro e si prevede possa liberare 450 miliardi di prestiti.

Clicca qui

Decreto MEF

Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 marzo 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2020, n. 82, relativo al Fondo di solidarietàestende l’operatività del fondo “Gasparrini” specificandone le condizioni.

Clicca qui

MEF: costituzione di una task force

IlMEF, la Banca d’Italia, l’ABI e Mediocredito Centrale, hanno comunicato la costituzione di unaTask Forceper assicurare l’efficiente e rapido utilizzo delle misure di supporto alla liquidità adottate dal Governo con il Decreto Cura Italia.LaTask forceopererà per mettere le banche e i soggetti interessati a conoscenza delle nuove procedure, e per agevolarne l’utilizzo.

Clicca qui

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E REGOLAMENTARI

Senato della Repubblica: dossier sistema bancario e finanziario

Il Servizio Studi del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputatiha pubblicato undossiersulle riforme del sistema bancario a livello nazionale ed europeo ed in particolare, sulleproposte dell’UE per il completamento dell'Unione bancaria.

Clicca qui

ESMA: parere Mifid II

L’ESMA ha espresso il parere, richiesto dall’art. 90 della Mifid II,sugliobblighi formativiconnessi aglioneri e ai costi posti a tutela degli investitori. Talune proposte sono state avanzate con riguardo alla disciplina sugliincentivi. Si consiglia diridurre alcuni obblighi di informazionenei confronti delle controparti ammissibili e degli investitori professionali.

Clicca qui

ESMA: relazione sull’informativa societaria

L’ESMAha pubblicato oggi la suarelazione annualesulle attività di applicazione eregolamentazione relative all'informativa societaria all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE),che riporta le attività del 2019 dell'ESMA e delle autorità di vigilanza contabile europee nell'esaminare la conformità dei bilanci finanziari e non finanziari forniti dagli emittenti.

Clicca qui

Regolamento (UE) 2020/460 del Parlamento europeo e del Consiglio: capitale circolante delle PMI

Pubblicato sulla GUUEil Regolamento che modifica i Regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie.

Clicca qui

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/429 della commissione: cartolarizzazioni

Sul presupposto che un elevato livello di esposizioni deteriorate influisce sul profilo di rischio, sulla redditività e sulla solvibilità degli enti, incidendo in ultima istanza sulla capacità di prestito all’economia nel suo complesso,il Regolamento si propone di rivedere gli obblighi di segnalazione per consentire alle autorità competenti di valutare e monitorare in maniera più efficace le esposizioni deteriorate.

Clicca qui

Decreto MEF: tassi effettivi globali medi (TEGM)

Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 26 marzo 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del n. 85 del 30 marzo 2020, chiarisce che a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 30 giugno 2020, ai fini della determinazione degli interessi usurari ai sensi dell’art. 2, comma 4, della legge 7 marzo 1996, n. 108, come modificato dal decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 2011, n. 106,occorre aver riguardo ai tassi riportati nella specifica tabella allegata.

Clicca qui

Consob: relazione ACF

La Consob ha pubblicato la relazione annuale del 2019 sull'attività svolta dall'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), nonché la nota illustrativa del Presidente.

Clicca qui

GIURISPRUDENZA

Corte di Cassazione, sentenza 27 marzo 2020, n. 7577 – Polizza assicurativa - interpretazione

Ad avviso della Cassazionel’interpretazione del contenuto di un contratto assicurativo-finanziarioèun’operazione rimessa al giudice di merito, al quale è demandato di stabilire se la polizza,al di là delnomen iurisdato dalle parti, sia da considerarsi come polizza assicurativa sulla vita oppure come strumento finanziario con rischio esclusivo a carico dell’assicurato; o in alternativa come un contratto che presenti gli elementi dell’uno o dell’altro tipo. Questa attività interpretativa è rimessa alla discrezionalità del giudice di merito, e se adeguatamente motivata,non è censurabile in Cassazione.

Clicca qui

Corte UE, sentenza del 26 marzo 2020, causa C-66/19 – Diritto di recesso - Credito al consumo

L’articolo 10, paragrafo 2, lettera p), della direttiva 2008/48/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa aicontratti di credito ai consumatorie che abroga la direttiva 87/102/CEE del Consiglio, dev’essere interpretato nel senso chele modalità di calcolo del periodo di recesso, previste dall’articolo 14, paragrafo 1, secondo comma, della direttiva stessa, ricadono nelle informazioni che devono figurare, in modo chiaro e conciso, in un contratto di credito, in applicazione della disposizione medesima.

Clicca qui

Corte UE – Sentenza del 5 marzo 2020, causa C 679-18 – Obblighi precontrattuali - Nullità

Gli articoli 8 e 23 della direttiva 2008/48devono altresì essere interpretati nel senso che essiostano a una disciplina nazionale in forza della quale la violazione da parte del creditore del suo obbligo precontrattuale di valutare il merito creditizio del consumatore è sanzionata con la nullità del contratto di credito, corredata dall’obbligo per tale consumatore di restituire il capitale al creditore entro un termine commisurato alle proprie possibilità,solo a condizione che detto consumatore eccepisca tale nullità entro un termine di prescrizione triennale.

Clicca qui

DISCLAIMER: Because of the generality of this update, the information provided herein may not be applicable in all situations and should not be acted upon without specific legal advice based on particular situations.

© Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP | Attorney Advertising

Written by:

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP
Contact
more
less

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP on:

Reporters on Deadline

"My best business intelligence, in one easy email…"

Your first step to building a free, personalized, morning email brief covering pertinent authors and topics on JD Supra:
*By using the service, you signify your acceptance of JD Supra's Privacy Policy.
Custom Email Digest
- hide
- hide